2025 Autore: Jasmine Walkman | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 10:24
I semilavorati preriscaldati nel forno a microonde possono mettere seriamente in pericolo la salute, avvertono gli esperti. Il motivo è nelle tossine cancerogene che vengono rilasciate dagli imballaggi di plastica in cui sono solitamente confezionati i semilavorati. A parte questo, l'accumulo di queste tossine estremamente pericolose nel corpo può influenzare seriamente la concentrazione, i livelli di energia e il sonno.
Le tossine cancerogene rilasciate dagli imballaggi in plastica mettono seriamente in pericolo il sistema digestivo, cardiovascolare e immunitario. Hanno un effetto estremamente dannoso sulla fertilità, sull'equilibrio ormonale, sulla pressione sanguigna, sull'umore e sulla libido.
A parte questo, i cosiddetti piatti a microonde hanno un valore nutritivo inferiore e spesso contengono alti livelli di zucchero, sale, sostanze chimiche e conservanti.
Gli studi mostrano anche che circa l'80% dei semilavorati offerti contiene OGM e manca di ingredienti e additivi biologici o coltivati liberamente.
Se dopo tutto questo non avete rinunciato ai semilavorati, metteteli almeno in un piatto di vetro e poi riscaldateli nel microonde.
Anche se non sei un fan dei semilavorati, alcuni esperti avvertono da anni che la sola presenza di un forno a microonde in casa mette a rischio la salute perché crea un enorme rischio di cancro.
Recenti studi hanno dimostrato che le persone che mangiano cibo passato attraverso un forno a microonde hanno gravi malattie del sangue, con un esame emocromocitometrico che mostra un significativo deterioramento dell'emoglobina e dei globuli bianchi.
Ogni forno a microonde è una fonte di radiazioni elettromagnetiche, che distrugge il cibo e lo trasforma in un pericoloso prodotto organicamente tossico e cancerogeno, afferma la dott.ssa Lita Lee della Harvard Medical School.
Le radiazioni dei forni a microonde portano alla distruzione e deformazione delle molecole alimentari e alla formazione di nuovi composti (chiamati radiolite), sconosciuti sia all'uomo che alla natura.
A causa della forza utilizzata nel processo, le cellule effettivamente si rompono e quindi neutralizzano i potenziali elettrici - la vita stessa delle cellule - tra i lati esterno e interno delle membrane cellulari. Le cellule danneggiate diventano facili prede di virus, funghi e altri microrganismi.
Consigliato:
Cosa Cucinare Nel Microonde
Le donne di oggi devono fare tante cose in poco tempo. Lavorano e si prendono cura della loro famiglia allo stesso tempo. E spesso per mancanza di tempo non riescono a preparare pranzo e cena. Tuttavia, questo può essere fatto molto facilmente e rapidamente solo con l'aiuto di un forno della pace.
Le Micidiali E Ancora Permesse Nel Nostro Paese Our
Coloranti, additivi e conservanti: tutte queste E sono utilizzate in molti dei nostri alimenti. Negli ultimi anni, molti paesi hanno iniziato a imporre divieti ad alcuni di essi, poiché in realtà mettono in pericolo la vita dei consumatori. Nel nostro paese, tuttavia, non esistono ancora divieti del genere e anche le E più pericolose e mortali vengono aggiunte indisturbate al nostro cibo.
Il Gelato Infetto Può Ancora Essere Commercializzato
Trovato il gelato infetto da fipronil, arrivato nel nostro Paese. È in magazzino e in attesa dei risultati dell'ispezione. La spedizione con polvere di uova infette da fipronil è la seconda che è diventata chiara nel nostro paese. È usato per fare 12 tonnellate di gelato.
Stai Ancora Riscaldando Il Cibo Nel Microonde? Devi Essere Pazzo
Nella giornata frenetica e tesa di oggi, non abbiamo quasi tempo per scaldare i nostri piatti dal frigorifero sul fornello. Usiamo forni a microonde, che sono convenienti e fanno il lavoro velocemente, ma lo sapevi che hanno anche i loro svantaggi dannosi.
Malattia Dei Popcorn Al Microonde: Cosa Devi Sapere?
ami? Popcorn ? Forse la risposta è sì, ma allo stesso tempo ti chiedi se non rappresentino un rischio per la nostra salute? In effetti, non c'è nulla di pericoloso nei popcorn, a patto che li prepariamo nel modo usato dalle nostre nonne.