2025 Autore: Jasmine Walkman | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 10:24
Il sale è una spezia che contribuisce ad esaltare l'aroma e il gusto dei piatti. Preso nel corpo, contribuisce al corso favorevole di alcuni processi vitali nel corpo. Necessario per il corpo umano, tuttavia, non è sempre utile.
Il sale, o come viene chiamato chimicamente cloruro di sodio (Na Cl), è costituito dal 40% di sodio e dal 60% di cloruro. Il sale lega l'acqua nel corpo e l'assunzione di grandi quantità di cloruro di sodio accelera l'aumento della massa sanguigna, la tendenza dei vasi sanguigni a restringersi e porta ad un aumento della pressione sanguigna.
Con tale salatura sistemica del cibo, il rischio di ipertensione e, successivamente, di ictus o infarto aumenta molte volte. D'altra parte, l'uso eccessivo di sale porta alla ritenzione di più acqua nel corpo, oltre che di tossine.
Ciò impedisce il lavoro del cuore, del fegato e dei reni, porta a disturbi della vista, può causare obesità e malattie come gastrite cronica, osteoporosi, sindrome di Meniere, cancro allo stomaco, cirrosi epatica e altre.
La dose giornaliera per un adulto non supera i 5 g (= 1 cucchiaino) o 2 g di sodio. Tuttavia, la maggior parte di noi supera queste norme molte volte. È estremamente importante imparare a controllarne l'assunzione.
Un modo per farlo è rinunciare alla cattiva abitudine di salare ulteriormente il cibo. Nella preparazione di alcuni piatti, inoltre, non dobbiamo esagerare con la quantità di sale che mettiamo.
È bene limitare l'uso di prodotti salati già pronti, come patatine, snack, oltre ai tanti semilavorati disponibili sul mercato.
Il sale è parte integrante della tavola bulgara, anche quando non è necessario. Nella lotta contro il consumo eccessivo di sale, sarebbe bene liberarsi di questa abitudine. Quando non lo vediamo davanti ai nostri occhi, non lo vogliamo.
L'astinenza completa dal sale non è raccomandata. Può essere fatto solo sotto la supervisione di un medico, a causa di alcune condizioni problematiche.
Consigliato:
Dovremmo Rinunciare All'agnello A Pasqua?
Con l'arrivo di Pasqua , quando l'agnello è tradizionalmente preparato, vegetariani e carnivori hanno nuovamente incrociato le spade sui social network e non solo. E questa volta la questione se mangiare carne ha provocato accuse e aspre polemiche tra le due parti, che le hanno fatto riflettere.
Come Rinunciare Ai Dolci
Ci vogliono circa sette giorni per combattere la dipendenza dai dolci. Ciò non significa che il desiderio scomparirà, ma la forte dipendenza diminuirà. Puoi abituarti gradualmente o tutto in una volta. La scelta è tua: scegli il modo che funziona meglio per te.
Sale Rosa Dell'Himalaya - Il Sale Della Vita
Il sale è disponibile in molti tipi da ambienti diversi con colori e proprietà diversi. Ogni parte della Terra ha il suo tipo di sale. Sappiamo tutti, ovviamente, che il sale bianco si estrae dal mare: l'acqua di mare si raccoglie nelle barene ed evapora, creando così sale marino, che viene poi lavato e purificato in raffineria.
Motivi Per Rinunciare Allo Zucchero
Lo zucchero non è cibo: contiene calorie vuote con un basso valore nutritivo e costringe effettivamente il corpo a rubare vitamine da altri organi importanti per elaborare lo zucchero, lasciandoti malnutrito. Lo zucchero fa ingrassare: è pieno di calorie che vengono immagazzinate nel tessuto adiposo.
Come Rinunciare Al Pane
Il mondo intero è consumato dalla voglia di rinunciare al pane, molti marchi alimentari indicano sulla confezione - senza glutine. I blogger parlano di miracoli con la figura quando si spegne la farina. Le persone stanno iniziando a pensare: