2025 Autore: Jasmine Walkman | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 10:24
La parola anemia significa "senza sangue". Se soffriamo di condizioni anemiche, ciò non significa che il nostro sangue generalmente diminuisce, ma che la quantità di eritrociti e il contenuto di emoglobina in esso contenuti si riducono. I principali segni che si soffre di anemia sono facilmente evidenti: oscuramento degli occhi, affaticamento generale e stanchezza.
Ci sono oltre 10 tipi di anemia in medicina. Questi includono la cellula falciforme, la talassemia e l'emopolitico. Quello che hanno in comune è il livello di eritrociti nel corpo, che è molto basso, non c'è abbastanza emoglobina per fornire ossigeno a cellule e tessuti. L'ultimo esito fatale di una mancanza di emoglobina è un grave danno d'organo, infarto o morte.
Alla fine, l'anemia è curabile, con farmaci o con l'aiuto di cibi sani e genuini. Per superare la mancanza di respiro, il pallore, il mal di testa, le vertigini e l'incapacità di far fronte alle attività quotidiane di base, è necessario imparare a mangiare i prodotti giusti.
Leader nella corretta alimentazione nell'anemia è il contenuto di ferro degli alimenti che mangiamo. Senza la giusta quantità di ferro, il corpo non può produrre abbastanza emoglobina.
Se sei in buona salute, mangiando bene, il rischio di sviluppare una grave anemia sideropenica è minimo. Se si verificano perdite di sangue gravi e prolungate, è necessario preparare e seguire un regime speciale con alimenti ricchi di ferro.
Inizia dal passaggio in basso: gli utensili da cucina. Anche se non ci credi, la lavorazione culinaria del cibo in contenitori di metallo lo arricchisce di ferro.
Gli alimenti più ricchi di ferro, miele e vitamina C includono verdure di colore verde scuro, formaggio, uova, frutti di mare e pesce.
Devi includere nel tuo menu fegato, carni rosse, come manzo e montone, oltre a qualsiasi altra carne, pesce, uova. Frutta secca, prodotti a base di soia e melassa sono comprovati aiutanti nella lotta contro l'anemia.
Il decotto di erbe ha anche un effetto benefico sul ripristino dei livelli di emoglobina. I più indicati sono crescione, prezzemolo, ortica, foglie di coriandolo e tarassaco.
Aggiungere ulteriori quantità di cipolle, aglio, fagioli, piselli, noci, semi, verdure a foglia verde, ma senza spinaci.
Il ferro viene assorbito al meglio dal corpo se accompagnato da quantità - vitamina C. La colazione a base di poche uova e un bicchiere di succo d'arancia appena spremuto è estremamente utile.
Consigliato:
Verdure Che Combattono Il Cancro
Ciò che mangiamo può influenzare drasticamente molti aspetti della nostra salute, compreso il rischio di sviluppare malattie croniche come malattie cardiovascolari, diabete e cancro. In particolare, lo sviluppo del cancro è fortemente influenzato dalla nostra dieta.
Ciliegie Autoctone - Molte, Ma Di Scarsa Qualità
L'estate si avvicina e con essa arriva la frutta fresca, attesa da molti. Uno dei frutti preferiti che maturano in tarda primavera e all'inizio dell'estate sono le ciliegie. Quest'anno si prevede un raccolto di ciliegie estremamente ricco, commentano i proprietari di frutteti nella regione di Kyustendil.
Un Cucchiaio Di Questa Miscela Magica Ti Salverà Da Molte Malattie
Tutti sanno che la cannella è una pianta dalle eccellenti proprietà curative. Ma non tutti sanno che la cannella ha il suo effetto, che aumenta notevolmente se mescolata con il miele. Miele e cannella erano usati come conservanti naturali nei tempi antichi.
Le Verdure Verdi Combattono La Depressione
La depressione è uno dei flagelli del 21° secolo. Nella lotta contro di essa, le aziende farmaceutiche vomitano costantemente nuovi e nuovi antidepressivi. Tuttavia, non solo le pillole sono un killer di cattivo umore. Secondo gli esperti, le persone si deprimono quando hanno una carenza di acido folico (vitamina B9).
Anche Quest'anno Acquistiamo Molte Verdure Invernali Dal Negozio
Quest'anno, la maggior parte dei nostri connazionali preferisce acquistare le verdure invernali dalle catene di vendita al dettaglio, piuttosto che produrle da sole. L'anno scorso quasi la metà delle lattine dei nostri stabilimenti sono state vendute nel Paese.