2025 Autore: Jasmine Walkman | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 10:24
I funghi appena raccolti dovrebbero essere lavorati immediatamente: dovresti pulirli, lavorarli e mangiarli in modo da poter godere appieno del loro gusto perfetto. Tuttavia, i funghi selvatici dovrebbero essere usati con cautela e non dovrebbero essere abusati. Non si dovrebbero mangiare più di 250 g a settimana, perché contengono ancora l'elemento radioattivo cesio 137, avverte l'Istituto Fresenius.
Qualunque siano i funghi che hai intenzione di cucinare, ricorda che sono ricchi di acqua e proteine, il che contribuisce al loro rapido deterioramento. Pertanto, è meglio pulirli e cuocerli in tempo. Se segui questi suggerimenti, il tuo successo è garantito:
- Quando si cucinano i funghi bisogna sempre rispettare due regole importanti: il piano cottura o il forno devono essere ad alta temperatura e cuocere fino a quando il prodotto non diventa dorato.

- Puoi tagliarli in qualsiasi forma, a patto di usare un coltello affilato. I piccoli funghi possono essere messi interi.
- Puoi cucinare insieme diversi tipi di funghi.
- I funghi sono meglio saltati in padella con burro o olio d'oliva. Se esposti ad alte temperature, rilasciano l'acqua che contengono. La cottura deve continuare fino a quando il liquido evapora e i funghi si ammorbidiscono e diventano dorati.
A questo punto potete aggiungere qualche cucchiaio di vino rosso. Quando è rimasto a metà, cospargere con prezzemolo, arpadzhik o rosmarino tritati finemente, sale e pepe.
- Se volete aggiungere funghi a spezzatino, insalata, pizza o altro piatto, è bene saltarli in anticipo e aggiungerli solo a fine cottura. Il trattamento termico prolungato li fa sciogliere nel piatto.

- Quando li cuoci in padella, non mettere troppi funghi. Ciò ridurrà la temperatura e violerà una delle regole più importanti (per la temperatura del fuoco).
- I moncherini e il cappello sono ugualmente deliziosi una volta cotti. Fanno eccezione alcuni funghi come lo shiitake e il portobello. I loro monconi sono troppo duri, impiegano molto tempo per prepararsi e quindi devono essere rimossi con un coltello affilato.
- I funghi e il microonde sono in un ottimo rapporto. Sbucciate i funghi, metteteli in una ciotola senza grassi, coprite e metteteli alla massima temperatura per 2-3 minuti.
- I funghi grandi come il portobello e lo shiitake sono ideali per grigliare. Basta cospargere leggermente con olio vegetale, sale e pepe e cuocere per 4-6 minuti.
- I funghi sono aromatizzati con spezie come verdure e carne - indipendentemente dalle spezie e dai prodotti che aggiungi, non sbaglierai.
Consigliato:
Piccoli Segreti Per Deliziosi Fegatini

I fegatini di pollo fanno parte della cucina tradizionale bulgara e un piatto preferito da molti. Ma come prepararli in casa in modo che il gusto competa con quello delle taverne e dei ristoranti bulgari? Ci sono alcuni piccoli segreti per cucinare il fegato che ora ti sveleremo.
Piccoli Segreti Culinari Per Ospiti Di Tacchini

Ogni brava casalinga ha trucchi e trucchi che applica in cucina per preparare magistralmente i propri piatti. Eccone alcune utili in cucina. Per evitare che la carne si attacchi durante la frittura, aggiungere al grasso alcuni pezzi di carota tritata.
I Piccoli Segreti Della Grande Cucina

Ogni cuoco, anche il più esperto, ascolta volentieri i piccoli trucchetti rivelatigli da altri ospiti. Con una conoscenza di base dei prodotti si può ottenere molto in cucina. Ananas e kiwi non sono adatti alla gelificazione. Contengono sostanze che impediscono l'ispessimento della gelatina.
Come Cucinare I Funghi Funghi?

I funghi Kladnitsa sono tra i funghi preferiti, che, oltre ad essere commestibili, sono anche estremamente gustosi e facili da preparare. Si verificano per lo più nell'autunno piovoso, poco prima della prima nevicata, ma è possibile trovarle all'inizio della primavera.
I Piccoli Segreti Della Nonna Per Cucinare Le Uova Di Pasqua

Il primo uovo deposto nel baldacchino il giorno di Pasqua è dipinto di rosso e con esso viene fatta una croce sulla fronte dei bambini e degli altri membri della famiglia. Questo uovo viene bollito e dipinto separatamente dagli altri. Sostituisce l'uovo dell'anno scorso, posto davanti all'icona della Madre di Dio nella nostra casa, per portarci salute, gioia e felicità a tutti i suoi abitanti.