Hanno Messo Più Soldi Nel Settore Del Vino

Hanno Messo Più Soldi Nel Settore Del Vino
Hanno Messo Più Soldi Nel Settore Del Vino
Anonim

Più soldi vanno nel settore del vino, è diventato chiaro dopo che il Fondo statale "Agricoltura" (SFA) ha annunciato che sono stati concessi sussidi per 685 mila BGN ai proprietari di vigneti e produttori di vino.

Il contributo finanziario è stato erogato nel periodo 9 febbraio - 29 febbraio nell'ambito della misura "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti". Il sussidio è stato suddiviso tra tre beneficiari - per le attività "Ricostruzione di terrazze" e "Modifica della formazione senza modificare la struttura di supporto".

È stato inoltre annunciato che dall'inizio dell'esercizio 2012 (16.10.2011 - 15.10.2012) fino ad oggi l'importo versato nell'ambito della misura "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti" ha raggiunto 10.667.379 BGN (5.454.228 EUR), pari al 24,87% del il budget previsto per l'esercizio.

Il budget totale del Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo 2008/2009 - 2013/2014 è di 112.683 mila euro, e finora sono stati versati 32.367.282 euro.

Il settore vitivinicolo dell'organismo pagatore attua l'organizzazione comune del mercato vitivinicolo dell'Unione europea e il finanziamento avviene attraverso misure determinate dallo Stato membro.

Hanno messo più soldi nel settore del vino
Hanno messo più soldi nel settore del vino

I fondi del programma sono forniti dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e sono suddivisi in tre misure: "Ristrutturazione e riconversione dei vigneti", "Assicurazione del raccolto" e "Promozione nei paesi terzi".

Il termine per la presentazione delle domande di sostegno nell'ambito delle tre misure scade il 1° aprile 2012.

Pochi giorni fa la commissione agricoltura e foreste dell'Assemblea nazionale ha approvato il disegno di legge sui vini e gli alcolici (Lws). La priorità della nuova legge è la creazione di un settore vitivinicolo, con regole chiare e semplici per bilanciare domanda e offerta.

L'obiettivo è aumentare la competitività dei produttori di vino nel nostro Paese, per riconquistare i vecchi mercati, oltre che per conquistarne di nuovi.

Il disegno di legge è da esaminare in seconda lettura all'Assemblea nazionale, ha chiarito il centro stampa del ministero delle Politiche Agricole e Alimentari.

Consigliato: