2025 Autore: Jasmine Walkman | [email protected]. Ultima modifica: 2025-01-23 10:24
Il sale è la spezia più utilizzata dopo lo zucchero. Come regola non scritta, il bulgaro fino a 3 volte più sale rispetto ai 3-5 mg consentiti al giorno. Le conseguenze dell'abuso di sale possono essere davvero molto pericolose.
Fortunatamente, c'è il sale, che non solo non danneggia il corpo, ma lo aiuta anche. È Sale dell'Himalaya, spesso chiamato oro bianco. È un vero miracolo della natura, che contiene più di 84 elementi chimici. Il sale himalayano ha una struttura cristallina quasi perfetta creata in Himalaya.
Secondo la leggenda, l'estrazione del sale iniziò nel 320 aC, quando Alessandro Magno stazionò le sue truppe lungo il fiume Indo, ai piedi della catena del sale. Notò che il suo cavallo stava leccando le rocce. La catena del sale è considerata uno dei giacimenti di sale più grandi e antichi del mondo. Ci sono 4 miniere di sale sul suo territorio. Il sale himalayano viene estratto manualmente.
Viene estratto su grandi blocchi di pietra, che vengono lavati, selezionati ed essiccati al sole. Vengono quindi frantumati alla dimensione richiesta e confezionati. A causa dell'alto grado di purezza preservato dall'inquinamento moderno, il sale himalayano non viene demineralizzato e purificato. Ciò consente la conservazione della sua struttura cristallina.
Il cloruro di sodio è spesso chiamato il killer silenzioso. Una delle conseguenze più gravi dell'abuso di sale è l'ipertensione. Il sodio ha la capacità di trattenere l'acqua nel corpo, costringendolo ad eliminare il potassio, che aumenta la funzione renale.
Gli esperti ritengono che ogni grammo in eccesso di sale porti alla ritenzione di 23 g di acqua in eccesso nel corpo, le cui manifestazioni sono la cellulite e la disidratazione delle cellule. Tra le altre cose, il corpo si sforza di eliminare l'eccesso di cloruro di sodio, che provoca la sua deposizione nelle articolazioni, negli organi e nei vasi sanguigni. Il sale himalayano è l'ideale sano sostituto del sale da tavola.
Composizione del sale dell'Himalaya
Il sale dell'Himalaya contiene una grande quantità di elementi vitali e minerali, come calcio, potassio, fosforo, magnesio, e il suo colore rosa è dovuto al ferro contenuto. È bene sapere che il sale himalayano non contiene iodio.
La dottoressa Barbara Handel e Peter Ferreira sono gli autori di Acqua e sale, l'essenza della vita. Secondo i loro studi approfonditi, il cristallo Il sale dell'Himalaya contiene 94 elementi chimici dalla tavola di Mendeleev. 84 di loro sono coinvolti nel metabolismo del corpo umano. I due autori sostengono che questi elementi si trovano nel sale nella proporzione in cui si trovavano un tempo nell'oceano primordiale, vale a dire, si ritiene che abbia avuto origine la vita sulla Terra.
Selezione e conservazione del sale dell'Himalaya
Il sale himalayano può ora essere trovato nella maggior parte dei negozi, in diversi pesi. Può essere acquistato direttamente con un macinino. È molto più costoso del sale normale, ma i suoi benefici sono innumerevoli.
Il suo prezzo varia a seconda del peso, ma 1 kg costa circa 10 BGN. Viene conservato in modo simile al normale sale da cucina, in un luogo asciutto e ventilato, al riparo dalla luce solare diretta.
Cucinare con il sale dell'Himalaya
Il sale himalayano può sostituire completamente il sale comune sia nei cibi crudi che in quelli cotti. Molte persone dicono che il sapore del sale dell'Himalaya è più gradevole e quindi lo preferiscono. Si usa per insaporire insalate, piatti cucinati, zuppe e tutto ciò che può mettere sale da tavola.
Benefici del sale dell'Himalaya
Il sale himalayano ripristina l'equilibrio salino del corpo mentre aiuta a disintossicare. Normalizza la pressione sanguigna e rafforza i vasi sanguigni, riduce i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Il sale dell'Himalaya stimola l'attività delle cellule nervose, migliorando il processo di scambio di informazioni. Ha un effetto positivo sulle malattie della pelle e sulle malattie dell'apparato respiratorio.
Migliora il metabolismo cellulare e la nutrizione, favorisce un migliore assorbimento di farmaci e integratori. Previene dolorosi crampi muscolari e rinforza le ossa, riduce significativamente il rischio di sviluppare l'osteoporosi. È raccomandato per l'uso da parte delle donne in gravidanza perché migliora la composizione del liquido amniotico.
Il sale himalayano può essere utilizzato per gargarismi, risciacquo della bocca con infiammazione delle gengive, per la pulizia dei seni paranasali, per una maschera facciale. È un'ottima aggiunta ai sali da bagno.
Per disintossicare il corpo offriamo una soluzione salina di 1 cucchiaino. Sale himalayano versato in 1 tazza d'acqua. La soluzione va bevuta a stomaco vuoto ogni mattina. Molte persone che hanno provato questa disintossicazione affermano che regola l'attività dell'intestino e dello stomaco, regola la digestione e il metabolismo.
Proprietà del sale dell'Himalaya
Contiene circa 92 elementi utili, motivo per cui è abbastanza efficace nel trattamento di varie malattie, comprese le malattie del sistema nervoso centrale e l'immunità ridotta.
Un fatto interessante è che il sale dell'Himalaya aiuta a normalizzare la pressione sanguigna e ha un effetto positivo sulla depressione, migliorando l'umore. Il sale himalayano contribuisce anche al rapido recupero dei pazienti affetti da malattie dell'apparato locomotore.
Il sale himalayano è stato utilizzato in passato in Tibet per migliorare la bioenergia. È anche usato per scopi medici da medici cinesi, maestri di arti marziali dall'Oriente e dagli antichi indù. Ha eccellenti proprietà battericide e ringiovanisce le cellule del corpo umano. Riassumendo il tutto, aggiungeremo che il sale himalayano ha i seguenti effetti benefici:
1. Pulisce il corpo dalle tossine;
2. Ha un lieve effetto lassativo;
3. Ha un effetto diuretico;
4. Non porta a ritenzione idrica nei tessuti, a differenza del normale sale da cucina;
5. Aiuta a ripristinare il metabolismo del sale dell'acqua del corpo;
6. Aumenta l'appetito;
7. Ha un effetto positivo sui dolori articolari;
8. Un rimedio efficace per i postumi di una sbornia;
9. Effetto terapeutico globale del corpo;
10. Ha un effetto rilassante sui muscoli;
11. Equilibra lo stato psicologico;
12. Ha un effetto ringiovanente e rigenerante sulle cellule e sul corpo nel suo insieme;
13. Completamente assorbito dal corpo;
14. Migliora significativamente la circolazione sanguigna nel corpo.
Applicazione di sale himalayano
1. Per insaporire i cibi;
2. Come agente profilattico nel trattamento di varie malattie, nonché per purificare il corpo dalle tossine utilizzando soluzione salina, impacchi, inalazioni e bagni di sale;
3. Dopo la rasatura, poiché il sale dell'Himalaya ha la capacità di lenire la pelle e rimuovere gli arrossamenti;
4. In alternativa ai deodoranti Kupeshki, che sono pieni di una serie di sostanze chimiche dannose. Al contrario, è completamente sicuro e basta inumidire le ascelle con una soluzione acquosa di sale himalayano;
5. Non solo è molto gustoso, è anche molto più utile della normale cottura;
6. Nel suo ruolo di profilattico nella stagione delle malattie respiratorie, vale a dire come lampada di sale
Bagni di sale con sale dell'Himalaya
Si può dire che il sale himalayano sia equivalente a salute e bellezza. Ecco perché nei saloni di bellezza il massaggio con esso è diventato un servizio molto popolare.
- Per le procedure di rilassamento e cosmetiche: sciogliere 250-500 g di sale in un bagno di acqua calda con una temperatura di circa 37-38 ° C e fare un bagno di sale per 20 minuti. Dopo la procedura, assicurati di fare una doccia calda per rilassarti il più possibile.
- Per la cura delle malattie della pelle e dell'apparato locomotore - utilizzare 200 g di sale ogni 40 litri d'acqua. Dopo la procedura, fai una doccia calda senza sapone e avvolgiti in un luogo caldo per almeno 30 minuti. Il corso dura circa 10-15 interventi e si consiglia di abbinarlo alla fangoterapia.
Se i tuoi tendini sono infiammati, non usare bagni caldi e in questo caso l'acqua dovrebbe essere leggermente al di sotto della temperatura corporea.
- Trattamento della psoriasi - il miglior risultato si ottiene facendo bagni con 1 kg di sale tre volte alla settimana per un periodo di sei settimane.
- Bagni di sale caldo e caldo - la temperatura dell'acqua dovrebbe essere di 40-45 ° C. Aumentare così le funzioni delle principali ghiandole digestive, regolatori ormonali, aumentare l'intensità del metabolismo, migliorare le funzioni degli organi escretori (i vasi dei reni si espandono man mano che oltre a quelli della pelle). Con l'aiuto di tali bagni di sale è possibile alleviare la colica renale.
È importante sapere che in questo caso la sudorazione aumenta, la pressione sanguigna aumenta e l'appetito diminuisce, portando alla perdita di peso. Ecco perché questa procedura non è raccomandata per ipertensione, malattie cardiovascolari, gravidanza, neoplasie maligne. In questi casi vengono applicati solo impacchi locali o sfregamenti fisiologici.
- Impacchi di sale - usati per alleviare il dolore alla colonna vertebrale, alle articolazioni, ai muscoli. La concentrazione di sale himalayano in questo caso è pari a 3 cucchiai per litro d'acqua e la durata della procedura è di 25 - 30 minuti ad una temperatura di circa 40-43°C.
Controindicazioni ai bagni di sale
1. Tumori maligni, oltre che benigni, se tendono a crescere;
2. Eventuali malattie del sangue durante la loro fase acuta;
3. Glaucoma progressivo;
4. Gravidanza e soprattutto nel secondo trimestre;
5. Malattie caratterizzate da una tendenza al sanguinamento;
6. Tubercolosi attiva;
7. Ipersensibilità;
8. Insufficienza venosa cronica;
9. Tromboflebite;
10. Processo infiammatorio acuto;
11. Alcuni tipi di malattie della pelle;
12. Forma cronica di insufficienza renale.
Sale dell'Himalaya in cosmetologia
Ci sono molti vantaggi: migliora la circolazione sanguigna, rilassa i muscoli e riequilibra il sistema nervoso, aiuta a sbarazzarsi di eruzioni cutanee e vari problemi della pelle. Ha inoltre un effetto rigenerante e stimolante sulla pelle, attiva i processi metabolici, la arricchisce di micro e macro elementi, ne migliora l'elasticità.
L'aggiunta di un olio vegetale o una miscela di questi al sale aiuta a nutrire la pelle e gli oli essenziali daranno un gradevole aroma oltre ad aggiungere un effetto terapeutico. Inoltre, il sale dell'Himalaya è ricco di rame, potassio, magnesio, calcio, ferro e molti altri minerali. A causa del ferro nella sua composizione, ha il suo caratteristico colore rosa.
Consigliato:
Sale Dell'Himalaya - Oro Bianco
Il nostro noto sale da cucina provoca molti danni al nostro corpo, principalmente a causa del suo contenuto di sodio. Pertanto, è bene scoprire buone alternative. Uno dei migliori è il sale dell'Himalaya. Il sale dell'Himalaya è di colore rosa, ma viene spesso chiamato oro bianco per il fatto che sostituisce perfettamente il sale bianco.
Il Sale Dell'Himalaya Ci Ringiovanisce
Il vantaggio del sale himalayano rispetto al sale normale è che è completamente naturale e privo di tossine. Il sale himalayano è più puro e migliore. Viene estratto dalla parte pakistana dell'Himalaya, dove non c'è inquinamento con sostanze nocive.
Sale Rosa Dell'Himalaya: Un Dono Straordinario Della Natura
Il sale rosa dell'Himalaya è conosciuto come uno dei tipi di sale più puri al mondo, motivo principale del suo prezzo elevato. In realtà è estratto dalla roccia salata originaria della regione del Punjab in Pakistan, chiamata oro bianco. Minerale fantastico
Benefici Del Sale Dell'Himalaya
Sale dell'Himalaya , a differenza dei trasformati, è naturale e non contiene tossine. È più che solo sodio e cloruro. Sale dell'Himalaya cristallizzato nell'interno della terra milioni di anni fa. Contiene 84 minerali naturali ed elementi identici a quelli contenuti nel nostro corpo.
Sale Rosa Dell'Himalaya - Il Sale Della Vita
Il sale è disponibile in molti tipi da ambienti diversi con colori e proprietà diversi. Ogni parte della Terra ha il suo tipo di sale. Sappiamo tutti, ovviamente, che il sale bianco si estrae dal mare: l'acqua di mare si raccoglie nelle barene ed evapora, creando così sale marino, che viene poi lavato e purificato in raffineria.